Proglašeni dobitnici nagrde “Istriana”||Decretati i vincitori del premio “Istriana 2012”
[lang_hr]U muzejsko-galerijskom prostoru Sveta srca danas su proglašeni laureati ovogodišnje, pete nagrade Istriana koja se dodjeljuje zaslužnim pojedincima, udruga i ustanovama na području Istarske županije, objavio je portal Glasa Istre[/lang_hr]
[lang_it]Nello spazio espositivo-museale “Santi Cuori” sono stati decretati i laureati della quinta edizione del premio “Istriana” che viene conferito ai meritevoli singoli, associazioni ed istituti che operano nella Regione Istriana, annuncia il portale del quotidiano Glas Istre.[/lang_it]

[lang_hr]U kategoriji humanost na djelu nagradu je osvojila udruga “Naš san njihov osmijeh”, dok je od sportaša i sportašica laureat zlatni olimpijac Giovanni Cernogoraz.
Od glazbenika trijumfirao je Alen Vitasović, a na području kulture uspješni su bili Arheološki muzej Istre i Koordinacija istarskih muzeja za izložbu “Ki sit ki lačan” koja se održala upravo u Svetim srcima.
Na području gospodarstva nagradu je primio direktor Unilinea Boris Žgomba, a od zdravstvenih djelatnika za svoj predani rad nagrađen je dr. Boris Grdinić iz pulske Opće bolnice.
Kao što je vidljivo, među nagrađenim nema žena, možda bi organizarori mogli razmisliti o nazivu “Istriano”.[/lang_hr]
[lang_it]Nella categoria “Umanità in azione” ha vinto l’associazione “Naš san njihov osmijeh”, mentre nell’ambito sportivo il premio è andato al campione olimpionico Giovanni Cernogoraz.
Per quel che riguarda la musica, ha trionfato Alen Vitasović, invece nel settore culturale si sono distinti il Museo Archeologico dell’Istria e la Coordinazione dei musei Istriani per la mostra “Chi sazio chi affamato” che è stata allestita proprio nel luogo della premiazione.
Nel campo dell’economia il premio è andato al direttore dell’Uniline, Boris Žgomba, mentre grazie alla sua dedizione al lavoro tra gli operatori sanitari è stato premiato il dr. Boris Grdinić del policlinico di Pola.
Come si può notare tra i vincitori non risulta alcuna donna, pertanto gli organizzatori potrebbero cambiare il nome della manifestazione in “Istriano”.[/lang_it]