Foto radionica “Naslijeđe borbe” u Puli||LABORATORIO FOTOGRAFICO “NASLIJEĐE BORBE” A POLA
[lang_hr]Škatula iz Rijeke, Info-zona iz Splita, Ka-Matrix iz Karlovca i pulski Monteparadiso kroz partnerski projekt organiziraju foto radionicu u Puli koja će se održati 17. travnja s početkom u 11 sati.[/lang_hr]
[lang_hr]Radionica je besplatna i otvorena za sve zainteresirane, jedino što treba ponijeti jest fotoaparat. [/lang_hr]
[lang_hr]Polaznici će se okupiti u Monteparadiso Hacklabu u DC Rojc (prizemlje desno), a radionica će se nastaviti na pulskim ulicama kroz fotografiranje postojećih spomeničkih lokacija u užem gradskom centru, pod vodstvom Damira Batarela i Romana Perića, članova udruge Škatula iz Rijeke.[/lang_hr]
[lang_hr]Priprema za radionicu napravljena je u vidu pregleda postojeće literature i online izvora kako bi se lokacije ucrtale na Google Map i objavile na FB stranici / naslijedjeborbe. Uz lokacije može se pročitati i kratki info o značajnijim objektima (naziv, godina izgradnje, autor, trenutačno stanje).[/lang_hr]
[lang_hr]Terenskom dijelu radionice fotografiranja prethodit će uvod u kojem će polaznicima biti pojašnjeni razlozi pokretanja projekta te će okupljeni biti upoznati s tehničkim detaljima terenskog fotografiranja ovog tipa. Prikupljene fotografije lokaliteta biti će također objavljene na FB stranici i povezane (linkane) na Google Map.[/lang_hr]
[lang_hr]Više informacija o projektu možete dobiti na mail denis@ka-matrix.hr ili mobitel 095 444 6880, a prijave za sudjelovanje pošaljite na doris@monteparadiso.hr.[/lang_hr]
[lang_hr]Projekt Naslijeđe borbe odvija se uz potporu Ministarstva kulture Republike Hrvatske, Grada Zagreba – gradskog ureda za kulturu, obrazovanje i sport i Zaklade ‘Kultura nova’, a provodi se kroz platformu Clubture.[/lang_hr]
[lang_it]Škatula di Fiume, Info-zona di Spalato, Ka-Matrix di Karlovac e Monteparadiso di Pola, grazie ad un progetto di partenariato organizzano il laboratorio fotografico “Naslijeđe borbe” (“L’eredità della lotta”), che si terrà il 17 aprile con inizio alle 11 ore.
I partecipanti si raduneranno nel Monteparadiso Hacklab situato nel CS Rojc (pianterreno a destra), per poi andare a fotografare le località del centro di Pola guidati da Damir Batarel e Romano Perić, membri dell’associazione Škatula di Fiume.
Il laboratorio è gratuito, per partecipare bisogna portare una fotocamera e annunciarsi via mail – doris@monteparadiso.hr. Per sapere più informazioni riguardo al progetto a al laboratorio è possibile contattare gli organizzatori: 095 444 6880 / denis@ka-matrix.hr.
Le fotografie delle località e dei monumenti verranno pubblicate sulla pagina facebook del laboratorio e collegate su Google Maps contenendo le informazioni essenziali (nome, anno della costruzione, autore, condizioni attuali).
L’obiettivo del progetto è di esaminare l’eredità della lotta antifascista del XX secolo tramite il rapporto con i beni materiali culturali, e motivare i giovani a riflettere riguardo la storia locale e di interessarsi alla conservazione dei monumenti antifascisti. Infatti, molti dei monumenti sono stati devastati all’inizio degli anni novanta, perciò, durante l’attività si contatteranno le istituzioni, le associazioni e gli esperti in campo per documentare le attuali condizioni dei beni materiali in tre città/Regioni.
Il progetto è realizzato grazie al supporto del Ministero della cultura della Repubblica di Croazia, l’Ufficio per la cultura, l’educazione e lo sport della Città di Zagabria e la Fondazione Kultura nova, tramite la piattaforma Clubture.[/lang_it]