ODRŽANI MILOTTIJEVI DANI U LABINU||LE GIORNATE DI NELLO MILOTTI AD ALBONA
[lang_hr]Milottijevi dani sinoć su održani u Malom kazalištu u labinskom Starom gradu po prvi put. Program je počeo otvaranjem izložbe o Milottiju, koju su otvorile predsjednica Zajednica Talijana Giuseppina Martinuzzi Daniela Mohorović i autorica izložbe Ivana Paula Gortan – Carlin. Ona je govorila i o Milottijevom stvaralaštu, a o njegovom stvaralaštvu za djecu govorila je studentica Muzičke akademije u Puli Martina Dadić. Učenici Osnovne umjetničke škole Matka Brajše Rašana izveli su zatim i nekoliko Milottijevih skladbi. Nastupili su: Erik Greblo i Filip Koraca na ksilofonu i udaraljkama, klavirski duo Veronika Pervan i Mate Griparić, Mario Franković na harmonici, a nastupio je i pjevački zbor Osnovne umjetničke škole pod ravnanjem Nikole Lovrinića i uz klavirsku pratnju profesorice Vesele Brenčić-Griparić.[/lang_hr]
[lang_it]Ieri sera la sede della Comunità degli Italiani “Giuseppina Martinuzzi” ha avuto l’onore di ospitare una serata dedicata a Nello Milotti. L’incontro è iniziato con l’inaugurazione della mostra “Ricordi riemersi nel garage di Milotti” a Palazzo Coppe, aperta dalla presidente della Comunità degli italiani “Giuseppina Martinuzzi” Daniela Mohorović e dall’autrice della mostra Ivana Paula Gortan – Carlin che ha parlato del suo ricco opus (328 composizioni di musica classica, 298 brani per coro, 47 opere spirituali, 133 pezzi di musica leggera). Le sue composizioni per l’infanzia sono state presentate da Marina Dadić, allieva della Gortan-Carlin, concentrandosi sull’albo illustrato musicale per cori di voci bianche “Sunce ima dva barkuna”, che contiene brani adattissimi per i bambini, con elementi della musica istriana tradizionale, che caratterizzano l’opera del maestro Milotti. Due composizioni dell’albo, “Kukuriku” e “Tancale su žabice”, sono state eseguite dal coro della Scuola elementare artistica, diretto dal prof. Nikola Lovrinić e accompagnato al pianoforte dalla prof.ssa Vesela Brenčić Griparić. Tra gli allievi della SEA che si sono esibiti pure Erik Greblo e Filip Koraca (xilofono e percussioni), Veronika Pervan e Mate Griparić (duo pianoforte), Mario Franković (fisarmonica) e una klapa femminile.[/lang_it]

[lang_hr]Predstavljen je i dokumentarni film o Nellu Milottiju Mirka Uroševića „Naš sugrađanin Nello Milotti“ u kojem govore Milottijeva supruga Katica i Daniel Načinović. Govoreći o Danima Nella Milottija, Anita Flego Sponza, Milottijeva sugrađanka i susjeda, podsjetila je da je inicijativu pokrenuo Mjesni odbor Gregovica te je potvrdila je da je njihovo ovogodišnje održavanje u sjedištu labinske Zajednice Talijana povezano s Milottijevim dugogodišnjim prijateljstvom i plodnom suradnjom s labinskim pjesnikom Danielom Načinovićem.[/lang_hr]
[lang_it]Alla fine della serata è stato presentato il film “Il nostro concittadino Nello Milotti” di Mirko Urošević, in cui del grande maestro parlano la moglie Kiti e tanti amici e concittadini, tra cui quelli della Comunità locale Grega, dai quali è partita l’iniziativa per le Giornate.[/lang_it]