Forum Tomizza 2016.||Forum Tomizza 2016
[lang_hr]Forum Tomizza 2016 (Trst, 18. 5. – Kopar 19. 5. – Umag 20. 5.) u znaku je teme ZID.
Pisci, novinari, sociolozi kulture, likovni i glazbeni umjetnici svojim izlaganjima i nastupima tematizirat će aktualno podizanje novih, vidljivih i nevidljivih zidova na graničnim europskim i regionalnim područjima. Bit će to prilika za tematizaciju izbjegličke krize koja potresa Europu, ali i za povijesne komparacije i refleksije o posljedicama migracija devedesetih godina i onih istarskih nakon II. svjetskog rata koje su obilježile djelo Fulvija Tomizze.
Inicijator Forum Tomizza, istarski književnik Milan Rakovac poručuje: “Jučer, istok je u Berlinu digao Zid da ljudi ne idu na Zapad. Zapad sad diže zid da ljudi ne dođu na Zapad. A pjesnik mora posegnuti za trubom, jerihonskom trubom, starozavjetnom: Kada se zaori glas truba i bojni povici naroda, padoše bedemi i narod prodrije u grad, svatko odande gdje se našao, i osvojiše ga. Zid će pasti, jer ne može Zid zaustaviti zrak i vodu i čovjeka u nevolji. Preskakali smo zidove, potkopavali ih, rušili, i to ćemo opet valja nama preko rijeke, za modrom pticom slobode. Jer sloboda je riječ, Zid ne zaustavlja riječ.”
Sudjeluju: Daša Drndić, Svetlana Slapšak, László Végel, Asja Bakić, Widad Tamimi, Ulderico Bernardi, Jani Kovačič, Mile Stojić, Dušan Šarotar, Dragan Markovina, Kristian Novak, , Gbedo Hermine Letonde, Uroš Prah, Patrizia Vascotto, Simone Belci, Miloš Budin, Marija Mitrović, Marina Paoletić, Rosanna Bubola, Barbara Pogačnik… i rimski bend Il Muro del Canto, te Studio LUDEŽ: Predrag Lucić & Boris Dežulović s “Melodijama žizze i Tomizze”
PROGRAM preuzmite ovdje.
Više informacija potražite na stranici: www.forumtomizza.com[/lang_hr]
[lang_it]Il tema del Forum Tomizza 2016 (Trieste, 18⁄05 – Capodistria, 19⁄05 – Umago, 20⁄05) è IL MURO.
Scrittori, giornalisti, sociologi culturali, musicisti e diversi altri artisti con i loro interventi andranno a tematizzare l’innalzamento dei nuovi muri, visibili e invisibili, sui confini regionali ed europei, a cui stiamo assistendo. Sarà l’occasione per tematizzare la crisi migratoria che sta scuotendo l’Europa ma anche per avanzare dei confronti storici e delle riflessioni sulle migrazioni degli anni 90′ (dopo lo sfaldamento della Jugoslavia) e su quelle istriane, dopo la Seconda guerra mondiale che hanno inciso sulle opere di Fulvio Tomizza.
Ideatore del Forum Tomizza Milan Rakovac dice: “In passato, l’Oriente alzò il Muro a Berlino per impedire al popolo di andare verso l’ Occidente. Oggi, l’Occidente alza il Muro per impedire che il popolo arrivi in Occidente. E il poeta deve metter mano alla tromba, alla tromba di Gerico dell’Antico Testamento: Dato fiato alle trombe, il popolo lanciò il grido di guerra e le mura crollarono. Il popolo entrò in città e se ne impossessò. Il Muro crollerà perché non può fermare l’aria, l’acqua e l’uomo in difficoltà. Abbiamo scavalcato muri, li abbiamo sotterrati, distrutti e lo faremo ancora per poter passare il fiume e seguire l’uccello azzurro della libertà. Perché la libertà è una parola e il muro non può fermare la parola.” Verranno presentate inoltre la nuova traduzione in lingua croata del romanzo di Fulvio Tomizza.
Parteciperanno al Forum Tomizza 2016: Ulderico Bernardi, Simone Belci, Miloš Budin, Gbedo Hermine Letonde, Marija Mitrović, Marina Paoletić, Svetlana Slapšak, László Végel, Jani Kovačič, Daša Drndić, Mile Stojić, Dušan Šarotar, Dragan Markovina, Kristian Novak, Patrizia Vascotto, Widad Tamimi, Asja Bakić, Uroš Prah,Rosanna Bubola, Barbara Pogačnik… il gruppo musicale Il Muro del Canto (Roma) e lo Studio LUDEŽ: Predrag Lucić & Boris Dežulović con il pezzo creato per quest’occasione “Melodijama žizze i Tomizze”.
Il PROGRAMMA scarica qui.
Più informazioni su: www.forumtomizza.com[/lang_it]