Glazbena slušaonica u Gradskoj knjižnici i čitaonici Pula||Serata musicale nella Biblioteca civica di Pola
Vrijeme: 08. studeni 2011.
Mjesto: Pula
Data: 08 novembre 2011
Luogo: Biblioteca civica di Pola

U utorak, 08. studenog, u Gradskoj knjižnici i čitaonici Pula u 19:00 će se sati održati glazbena slušaonica voditelja Borisa Vučine.
Martedì, 08 novembre 2011, nella Biblioteca civica di Pola con inizio alle ore 19:00 si terrà la serata musicale condotta da Boris Vučina.
Program slušaonice obuhvaća predstavljanje skladatelja Gustava Mahlera, u prigodi 100. obljetnice smrti skladatelja.
Također, raspravljat će se i o razlikama između interpretacije jazza na sceni i studijskih snimaka.
Gustav Mahler, austrijski skladatelj i dirigent češkog porijekla, za života je bio najpoznatiji kao jedan od vodećih orkestralnih i opernih dirigenata.
Skladatelj kasnog romantizma, čija glazba nikada nije bila potpuno prihvaćena dok je bio živ, prvenstveno je skladao simfonije i pjesme, no njegov je pristup žanru često zamagljivao granice između orkestralne pjesme, simfonije i simfonijske pjesme.
Il programma prende in considerazione la presentazione del compositore Gustav Mahler, in occasione del centenario della sua scomparsa. Inoltre, si dibatterà sulle differente tra l’interpretazione jazz durante le esibizioni dal vivo e le registrazioni in studio.
Gustav Mahler è stato un compositore e direttore d’orchestra austriaco di origine boema. Nella prima sinfonia composta, su un totale di dieci, il tema di “Fra Martino”, trasformato in una marcia funebre affidata ai contrabbassi, e in “Sant’Antonio di Padova predica ai pesci” si rileva un carattere grottesco e in molte altre opere il materiale tematico deriva dalla musica popolare o addirittura bandistica, genere che il compositore lamentava di non aver indagato a fondo.
Tra i più noti apologeti di Mahler ricordiamo Arnold Schoenberg e Anton Webern, che diresse varie volte le sue sinfonie (è ricordata in particolare la direzione della ottava).





