Ožujak u znaku frankofonije||Marzo nel segno della Francofonia
[lang_hr]Treću godinu zaredom pulska Središnja knjižnica priključuje se obilježavanju Mjeseca frankofonije slaveći francuski jezik i raznolikost frankofonskih kultura nizom radionica namijenjenih djeci i mladima, glazbenom slušaonicom te poetskim performansom.[/lang_hr]
[lang_it]Per il terzo anno consecutivo la Biblioteca civica di Pola celebra il Mese della Francofonia, ossia della lingua francese e della cultura francofone in generale con un fitto calendario di eventi: laboratori per bambini, serate musicali e una performance poetica.[/lang_it]
[lang_hr]Mjesec frankofonije organizira se na inicijativu veleposlanstava zemalja članica Međunarodne organizacije Frankofonije u Zagrebu (Belgija, Kanada, Francuska, Maroko, Rumunjska, Slovenija, Švicarska) uz potporu hrvatskog Ministarstva vanjskih i europskih poslova.
Ovogodišnji program Mjeseca frankofonije prvenstveno je osmišljen s ciljem senzibiliziranja djece i mladih za strane jezike, kulture i običaje, ali i prisjećanjem na brojna poetska i glazbena ostvarenja.
Program:
U Središnjoj knjižnici 10. ožujka u 19 sati prof. Boris Vučina, održat će glazbenu slušaonicu Ljepota francuske glazbe, a u suradnji s Kazalištem Dr. Inat pripremljen je poetski performans antologijskih ljubavnih stihova “Ja samo želim da me noćas netko voli” koji će biti održan 19. ožujka u 18 sati.
Na Dječjem odjelu Središnje knjižnice 20. ožujka u 18 sati udruga Pusti priču održat će radionicu pripovijedanja “Priče s pariškog kolodvora”, a knjižničarke su pripremile i niz radionica – Dva lovca bez novca, Bio jednom jedan mačak…, Mi smo junaci francuskih stripova i Cvrčak i(li) mrav – koje su namijenjene djeci predškolske i osnovnoškolske dobi.
Radionicu učenja stranih riječi “Riječi koje nas spajaju” i ove će godine u Dječjoj knjižnici voditi prof. Bojana Puljko, a učenicima osnovne škole namijenjena su i edukativne radionice Lektire francuskih autora.[/lang_hr]
[lang_it]Il Mese della Francofonia viene organizzato su iniziativa delle ambasciate del Paesi membri dell’Ogranizzazione internazionele della Francofonia a Zagabria (Belgio, Canada, Francia, Marocco, Romania, Slovenia, Svizzera) con lo supporto del Ministero degli Affari Esteri e dell’Integrazione Europea della Repubblica di Croazia.
La manifestazione di quest’anno ha lo scopo di sensibilizzare i bambini e i giovani incitandoli a studiare le lingue, conoscere nuove culture e tradizioni.
Il programma:
Per tutti gli amanti della musica, martedì 10 marzo, alle ore 19.00, il prof. Boris Vučina terrà un laboratorio di musica intitolato “La bellezza della musica francese”, mentre, giovedì 19 marzo, alle ore 18.00, in collaborazione con il Teatro Dr. Inat si terrà la performance poetica di versi d’amore intitolata “Desidero semplicemente che questa notte qualcuno mi ami”.
Presso la Biblioteca per ragazzi, il 20 marzo alle ore 18:00 l’associazione Pusti priču terrà il laboratorio dedicato alla narrazione “Le storie della stazione parigina”, mentre le bibliotecarie hanno preparato una serie di laboratori dedicati ai ragazzi delle scuole d’infanzia ed elementari – “Due cacciatori senza soldi”, “C’era una volta un gatto…”, “Siamo noi gli eroi dei fumetti francesi e la Cicala o/e la Formica”.
Il laboratorio di apprendimento delle parole straniere “Le parole che ci uniscono” sarà preparato e condotto pure quest’anno dalla prof. Bojana Puljko. Inoltre, saranno organizzati laboratori sulle letture d’obbligo scritte dagli autori francesi.[/lang_it]






