Izložba Presidio Ponterosso/Memorie u Trstu||La mostra “Presidio Ponterosso/Memorie” a Trieste
[lang_hr]U Trstu je od 5. do 19. listopada u otvorena izložba fotografija posvećena “zlatnom dobu” jugoslavenskog šopinga u Trstu, materijalnoj i popularnoj kulturi upisanoj u kolektivno sjećanje ove regije. Organizator izložbe je kulturno društvo Cizerouno, a kustosi su Wendy D’Ercole i Massimiliano Schiozzi koji pozivaju publiku da im se pridruži sa svojim svjedočanstvima i iskustvima “dell’epoca dei jeansinari” kako oni nazivaju razdoblje od 1976. do 1978.[/lang_hr]
[lang_hr]
Kako u najavi izložbe i piše: “U 70-ima je prodaja lutaka, kave, deterdženata i iznad svega jeans odjeće usrećila mnoge tršćanske trgovce, ali i proslavila Trst iznad granica Jugoslavije, skroz do Moskve, a Ponterosso je godinama i za mnoge generacije postao sinonim za kupovinu i (platni) promet, ali i za slobodu i razmjenu.”[/lang_hr]
[lang_hr]Izložba je otvorena do 19. listopada, može se razgledati svaki dan od 17 do 20 sati u salonu na trećem katu u Ulici Torrebianca 10.[/lang_hr]
[lang_it]A Trieste, dal 05 al 19 ottobre 2013, rimarrà aperta la mostra fotografica dedicata all’epoca “d’oro” dello shopping iugoslavo nella città che è parte integrante della cultura materiale e popolare del territorio, scolpito nei ricordi di tutti. L’organizzatore della manifestazione è l’Associazione culturale Cizerouno, invece i curatori sono Wendy D’Ercole e Massimiliano Schiozzi che invitano il pubblico a partecipare numeroso con le proprie testimonianze ed esperienze “dell’epoca dei jeansinari” come loro amano definire il periodo che intercorre dal 1976 al 1978.[/lang_it]
[lang_it]Nell’annuncio della mostra si possono leggere le seguenti parole: “Negli anni ’70, bambole, caffè, detersivi ma soprattutto i jeans fecero la fortuna di molti commercianti e portò il nome di Trieste ben oltre i confini della Iugoslavia, fino a Mosca, mentre Ponterosso per molti anni e per molte generazioni divenne sinonimo di commercio e traffico ma anche di libertà e scambio. Cizerouno ha raccolto foto, video, documenti e materiali d’epoca provenienti da archivi e collezioni private che rappresentano la prima tappa di una ricostruzione della memoria di una parte della città”.
La mostra “Presidio Ponterosso/Memorie” rimarrà aperta fino al 19 ottobre 2013, ogni giorno dalle ore 17:00 alle 20:00 nel salone al terzo piano dell’edificio in Via Torrebianca 10.
Fonte[/lang_it]